Ukulele

Questo corso musicale si pone come obiettivo, ripartito in diversi livelli di apprendimento e di frequentazione delle lezioni nei diversi anni,  l’insegnamento della disciplina ritmica (accordi, giri armonici, pennate, armonia e ciclicità, arpeggi, etc.), della disciplina solistica (diteggiatura, tablatura, scale diatoniche, armoniche, melodiche, pentatoniche, blues, boogie, legatura, glissato, vibrato, armonici, etc.), e delle altre diverse tecniche d’esecuzione dello strumento ukulele, dai fondamenti (accordatura, parti dello strumento, tipologia di cordofoni, postura del corpo, delle braccia e delle mani, uso dei gadget, etc.) agli approfondimenti  con l’ausilio dei manuali base ed integrativi indicati dal Maestro; gli alunni possono concordare col Maestro i brani di antologia musicale da trattare, fornendosi all’occasione di spartiti o di un canzoniere indicato per l’occasione dal docente. 

ACI TREZZA

Il Corso di Ukulele del Centro Studi Acitrezza è attivo dal 2012 sino ad oggi nei mesi compresi fra Ottobre e Giugno. 
L'appuntamento* è ogni Martedì dalle ore 19.00 alle ore 20.00.
Negli orari su indicati, per l'a.a. 2012/2013 le lezioni avranno inizio Martedì 8 Ottobre 2013, ed avranno luogo presso la sede del CSA in Via Fontana Vecchia 8/A.

Per informazioni e costi:
Graziano D'Urso (tel. 340 4750933 - email: graziano.durso@hotmail.it).
Biografia dell'insegnante.

*Gli orari su indicati possono essere soggetti a variazione in dipendenza della diversa disponibilità della sede, e/o dell'insegnante, e/o degli alunni.

Nessun commento:

Posta un commento

Di quale altro strumento il Comitato ALiMP dovrebbe organizzare un Corso?

Quali altre attività culturali il Comitato ALiMP dovrebbe organizzare?

Elenco blog personale